Le iniziative organizzate nell’ambito delle Invasioni Digitali si sono rivelate un’ottima occasione per la scoperta di luoghi noti e meno noti, anche nella provincia di Cosenza.
Armati di smartphone e macchine fotografiche, oppure della semplice voglia di scoprire nuovi luoghi, gruppi di giovani e meno giovani si inerpicano per vicoli e slarghi. Catturare immagini di quello che si ammira viene naturale, e la loro condivisione sui social network diventa un mezzo per far conoscere opere e luoghi. È un po’, in sostanza, quello che avviene con le Invasioni Digitali.
Lo scorso 30 aprile ad ospitare gli invasori è stato il centro storico di Mendicino, comune a pochi chilometri da Cosenza che di recente ha ottenuto il titolo di Città, e che ha mantenuto caratteristiche che lo rendono degno di attenzione. Tra i punti di interesse toccati il settecentesco Palazzo Del Gaudio-Campagna, e ancora le chiese di San Nicola e Santa Maria, le filande dove si lavorava la seta, la Torre dell’Orologio, la piazza principale, il parco sottostante il centro abitato.
Abbiamo potuto esplorare anche i luoghi impressi in un disegno dell’800 del quale su Esplorazioni Cosentine già ci eravamo occupati. Un giro interessante, alla scoperta di un centro storico ben tenuto, insieme a molti amici tra cui i blogger di Memoriaeloci, che ha Mendicino come principale oggetto di studio, e Ladri di Polvere.
Gli scatti della giornata, realizzati dai vari partecipanti, sono identificati sui social dall’hashtag #invadimendicino. Nella gallery vi presentiamo alcune delle molte immagini scattate da noi in quell’occasione, con l’intenzione di aggiungerne altre al più presto!
LC
Reblogged this on Ladri di polvere.
Reblogged this on MEMORIAELOCI and commented:
Dal blog di Esplorazioni cosentine, alcuni scatti di una giornata di #invasionidigitali a Mendicino!